Il massaggio Udvartanam è una pratica tradizionale dell’Ayurveda del Kerala. È un trattamento che coinvolge l'uso di polveri di speciali erbe e spezie per massaggiare il corpo. “Udvartanam” deriva dalle parole sanscrite “ud” che significa elevare e “vartanam” che significa muovere. Questo massaggio è noto per i suoi benefici per la pelle e il corpo nel contesto dell'antica medicina ayurvedica.
La tecnica
di Udvartanam coinvolge l'applicazione vigorosa di una miscela di polveri e di oli
su tutto il corpo, con particolare attenzione alle aree in cui si desidera
ottenere benefici specifici. La miscela di polveri è solitamente composta da
erbe come Triphala, Haritaki, Bibhitaki, Amla, Curcuma e altre erbe astringenti
e tonificanti.
Il terapista esegue movimenti vigorosi e circolari utilizzando queste polveri, applicando una pressione moderata. Il massaggio mira a stimolare la circolazione, esfoliare la pelle, tonificare i muscoli e migliorare l'elasticità della pelle. La pressione esercitata durante il massaggio può aiutare a rompere il grasso sottocutaneo e favorire il drenaggio linfatico.
Il massaggio
Udvartanam è noto per i suoi numerosi benefici per il corpo e la pelle:
Drenaggio delle tossine: La pressione e i movimenti vigorosi aiutano a spingere le tossine accumulate verso il sistema linfatico, favorendo l'eliminazione delle impurità dal corpo.
Esfoliazione e purificazione della pelle: Le polveri di erbe agiscono come agenti esfolianti, rimuovendo le cellule morte e migliorando la texture della pelle.
Tono muscolare: Il massaggio vigoroso aiuta a tonificare i muscoli e a migliorare la circolazione sanguigna, contribuendo al rafforzamento muscolare.
Aumento del metabolismo: La stimolazione energetica fornita dal massaggio può contribuire a migliorare il metabolismo, supportando eventuali sforzi di perdita di peso.
Riduzione della cellulite: Rompendo il grasso sottocutaneo e migliorando la circolazione, il massaggio Udvartanam può aiutare a ridurre l'aspetto della cellulite.
Rilassamento e rinnovamento: Nonostante l'aspetto vigoroso del massaggio, la pratica porta anche a un senso di rilassamento generale e di benessere, contribuendo al rinnovamento del corpo e della mente.
Miglioramento della circolazione: I movimenti energetici durante il massaggio favoriscono la circolazione del sangue, contribuendo a un migliore apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti.
Prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento ayurvedico, è essenziale consultare un medico o praticante qualificato in Ayurveda per valutare la situazione del paziente e garantire che il trattamento sia appropriato alle sue particolari esigenze.
Questa
pratica è descritta nel mio libro : ”Ayurveda & Yoga nel paradiso del Sud
dell’India. Detox, salute e ringiovanimento in armonia con la natura”, in
vendita online su Amazon, autore Gaetana Camagni. Viaggio accompagnato in
Kerala per sperimentare il Panchakarma https://ayuryoga.org/panchakarma
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.