Il Pizhichil è una forma di trattamento tradizionale dell'Ayurveda del Kerala. È conosciuto anche con il nome di “Sarvangadhara”. Si tratta di un trattamento unico e rilassante che combina due importanti procedure terapeutiche dell'Ayurveda: “Sneha” (oleazione) e “Swedana” (sudazione). Questo trattamento coinvolge l'applicazione di olio caldo medicato su tutto il corpo, seguita da un leggero massaggio e da una sudorazione controllata.
L’esecuzione avviene come segue:
Preparazione
dell'olio medicato:
Vengono utilizzati oli a base di erbe medicinali, riscaldati e preparati
secondo le necessità specifiche del paziente e del suo dosha (costituzione
corporea secondo l'Ayurveda).
Applicazione
dell'olio:
Il paziente si distende su un lettino appositamente progettato mentre gli
terapisti iniziano ad applicare l'olio caldo medicato su tutto il corpo con
movimenti ritmici e circolari.
Massaggio e
sudorazione:
Durante l'applicazione dell'olio, i terapisti eseguono un leggero massaggio
utilizzando movimenti coordinati. Dopo il massaggio, il paziente viene esposto
a una forma di sudorazione controllata, che può essere ottenuta attraverso un
flusso costante di olio caldo e massaggi continuati.
Il trattamento
può durare da 45 a 60 minuti, e la cura completa spesso richiede diversi giorni
consecutivi.
La quantità
e la qualità dell'olio utilizzato nel trattamento possono variare in
base a diversi fattori, tra cui le esigenze individuali del paziente, la sua
costituzione corporea (dosha), la condizione di salute e le indicazioni
specifiche del medico Ayurvedico.
Durante il trattamento si può utilizzare una quantità considerevole di olio
(3-5 lt) per garantire una copertura uniforme e completa del corpo del
paziente. La quantità esatta può variare a seconda delle preferenze del
terapeuta e delle necessità del paziente, ma può essere significativamente più
abbondante rispetto ai normali massaggi Ayurvedici.
L'olio utilizzato è preparato seguendo una specifica formulazione. Solitamente, vengono utilizzati oli con l'aggiunta di erbe specifiche in modo da ottenere le proprietà terapeutiche desiderate. Queste erbe possono variare a seconda delle necessità del paziente, ma comunemente vengono usate erbe come Ashwagandha, Shatavari, Nirgundi, Bala e altre in modo da bilanciare i dosha (Vata, Pitta, Kapha) specifici del paziente. Ad esempio, per un paziente con un eccesso di Vata, l'olio sarà formulato per calmare e bilanciare Vata.
Benefici del trattamento Pizhichil:
Rilassamento
e riduzione dello stress:
Il Pizhichil aiuta a rilassare il corpo e la mente, riducendo i livelli di
stress e ansia. L'esperienza di calore e l'effetto calmante dell'olio
contribuiscono a una sensazione di benessere generale.
Miglioramento
della circolazione sanguigna:
Il massaggio e il calore dell'olio favoriscono la circolazione sanguigna,
migliorando il flusso di nutrienti e ossigeno ai tessuti corporei.
Rinforzo del
sistema immunitario:
Il trattamento Pizhichil può aiutare a migliorare il sistema immunitario,
contribuendo a difendere il corpo contro le malattie.
Idratazione
e nutrizione della pelle:
L'olio caldo medicato utilizzato nel trattamento idrata la pelle, la nutre e
può aiutare a migliorarne l'aspetto generale.
Benefici per
disturbi muscolo-scheletrici:
Il Pizhichil può essere benefico per persone con disturbi muscolo-scheletrici
come artrite, dolori articolari, rigidità muscolare e lesioni sportive. L'olio
caldo e il massaggio aiutano ad alleviare il disagio e a migliorare la
flessibilità.
Questa
pratica è descritta nel mio libro : ”Ayurveda & Yoga nel paradiso del Sud
dell’India. Detox, salute e ringiovanimento in armonia con la natura”, in
vendita online su Amazon, autore Gaetana Camagni. Viaggio accompagnato in
Kerala per sperimentare il Panchakarma https://ayuryoga.org/panchakarma