Visualizzazione post con etichetta Massaggio Chavitti Uzhichil. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Massaggio Chavitti Uzhichil. Mostra tutti i post

26 set 2023

Il massaggio ringiovanente Chavitti Uzhichil

                                                            


Il massaggio ayuvedico noto come Chavitti Uzhichil o più semplicemente "Rejuvenating" o ringiovanente, è una pratica tradizionale del Kerala, nel sud dell'India. È una forma di massaggio terapeutico che coinvolge l'uso delle mani e dei piedi per stimolare il corpo e ristabilire l'equilibrio energetico. 

Chavitti Uzhichil trae origine dalle antiche arti marziali del Kerala, il Kalaripayattu, una scuola di addestramento per guerrieri che insegnava tecniche di difesa e di attacco attraverso un'intensa concentrazione mentale e forza fisica. Chavitti Uzhichil è una di queste techniche che richiede molta competenza ed esperienza poiché il processo prevede il massaggio dei punti Marma del corpo (punti vitali).

La tecnica prevede l'utilizzo di oli caldi, principalmente olio di cocco o di sesamo, arricchiti con erbe e spezie. Il massaggio viene eseguito da terapisti specializzati che utilizzano i piedi e le mani per applicare una pressione controllata e ritmica sul corpo del ricevente.

I piedi hanno un’energia molto intensa e terapeutica derivante dal contatto con l’elemento terra. I terapisti si tengono attaccati ad una fune che pende dal soffitto per potersi muovere con leggerezza, coordinando i vari movimenti sul corpo del paziente. I movimenti sono fluidi e ritmici e hanno l'obiettivo di alleviare la tensione muscolare, migliorare la circolazione sanguigna e promuovere un rilassamento profondo.

I terapisti, usando i piedi e mani in modo coordinato, si spostano lungo i meridiani e i punti energetici del corpo, esercitando diverse pressioni a seconda delle esigenze del ricevente.
Il trattamento coinvolge anche stiramenti e movimenti di stretching per migliorare la flessibilità e il benessere fisico complessivo. 

Benefici
Il massaggio ringiovanente del Kerala offre una serie di benefici per il corpo e la mente:

·       Rilassamento muscolare: La pressione controllata applicata dai piedi e dalle mani aiuta a sciogliere le tensioni muscolari e a liberare il corpo dallo stress accumulato.

·       Miglioramento della circolazione sanguigna: I movimenti ritmici e la pressione stimolano la circolazione sanguigna, aiutando a ridurre la congestione e a migliorare l'apporto di ossigeno ai tessuti.

·       Drenaggio linfatico: Il massaggio può favorire il drenaggio linfatico, aiutando a eliminare le tossine accumulate nel corpo.

·       Equilibrio energetico: Secondo la tradizione ayurvedica, questo massaggio mira a ristabilire l'equilibrio dei dosha (Vata, Pitta, Kapha), i principi bio-energetici fondamentali del corpo.

·       Aumento della flessibilità e mobilità: Gli stretching e i movimenti di stiramento migliorano la flessibilità muscolare e articolare.

·       Sollievo dal dolore: Può aiutare a ridurre il dolore associato a tensioni muscolari, rigidità articolare e altre condizioni correlate.

·       Rilassamento mentale e riduzione dello stress: Il massaggio è noto per indurre una profonda sensazione di rilassamento mentale, aiutando a ridurre lo stress e l'ansia. 

Il massaggio del Kerala con l'uso dei piedi e delle mani è molto apprezzato per la grande energia che induce ed è considerato un'esperienza terapeutica che favorisce il benessere totale della persona.

Questa pratica di massaggio è descritta nel mio libro : ”Ayurveda & Yoga nel paradiso del Sud dell’India. Detox, salute e ringiovanimento in armonia con la natura”, in vendita online su Amazon, autore Gaetana Camagni. Viaggio accompagnato in Kerala per sperimentare il Panchakarma https://ayuryoga.org/panchakarma



Le piante medicinali disintossicanti dell’ Ayurveda

                                                                               L'Ayurveda utilizza una varietà di piante medicinali pe...